Яante

'omnia sunt communia'

  • Home
  • About
    • Chi siamo
  • Eventi
  • R
    • Installing R
    • R Task
    • R Manual
  • R-Links
    • #rstats
  • R-Web Apps

Author Archive

Boxplot con media e deviazione standard

February 2nd, 2014 · Todos Logos · Italia R net Comments Off - Tags: ggplot2, Grafici, Statistica con R blog
Quando si crea un boxplot in R, automaticamente vengono rappresentati graficamente la mediana, il primo e terzo quartile (i due "hinges", ossia gli estremi del rettangolo) e l'intervallo di confidenza al 95% della mediana (gli estremi dei "notches", ossia le linee). Tuttavia possiamo voler rappresentare graficamente la media, la deviazione standard (media + DS, media - DS) e i valori massimo e

Cochran Q Test in R (Nonparametric Test for Categorical Data)

October 31st, 2011 · Todos Logos · Italia R net Comments Off - Tags: Statistica con R blog
Il Cochran Q test è un test non parametrico sviluppato per l'analisi di valori nominali. L'ipotesi che si vuole testare è: nel dataset costituito da k (k maggiore o uguale a 2) campioni dipendenti, esistono almeno due campioni che provengono da differenti popolazioni?Il test Q di Cochran rappresenta una estensione del test di McNemar, il quale può essere applicato con analoghi risultati quando k

Test di Friedman: confronti multipli non parametrici

October 30th, 2011 · Todos Logos · Italia R net Comments Off - Tags: ANOVA, Statistica con R blog
Il test di Friedman viene usato per comparare tra loro più di due campioni dipendenti, in termini di popolazione. Il confronto che viene fatto si basa sulla mediana della popolazione.La statistica test (Fr) viene calcolata con le seguenti due formule.La prima si applica se non ci sono ripetizioni, mentre la seconda nel caso in cui ci sono ripetizioni nella assegnazione del rango.Nella formula, n

CDC Growth Charts implementate in R

September 17th, 2011 · Todos Logos · Italia R net Comments Off - Tags: Grafici, Statistica con R blog
Con gran fatica e sudore, sono riuscito a implementare l'intero set di Growth Charts messo a disposizione dalla CDC (Centers for Disease Control and Prevention).Volendo evitare di riscrivere (e cercare nuovamente i links perduti dei vari documenti/codici), rinvio alla lettura del mio post inglese....Implementation of the CDC Growth Charts in RPer qualsiasi commento, proposta, potete scrivere su

R è anche un ottimo sound editor!

September 7th, 2011 · Todos Logos · Italia R net Comments Off - Tags: Statistica con R blog
Ebbene sì, le capacità di R! Sono sempre più convinto che possa essere un ottimo concorrente del ben più noto MatLab.Per divertimento, ho creato una funzione, che riceve in input una sequenza di numeri, e come output produre la melodia che potreste udire, digitando la stessa sequenza con il vostro telefon di casa! =)Supporta anche le lettere A, B, C, D, e i simboli * e #.Questa funzione richiede
  • « Older Entries

Italian R User Group





Top Posts

    » wp.com stats helper

    Archivio

    Tags

    Analisi delle Componenti Indipendenti Analisi delle Componenti Principali Analisi delle Corrispondenze Analisi Fattoriale ANOVA API Bootstrap Chemiomet[R]ia Cluster Analysis Econometria Filogenetica ggplot2 Google Tech Talk Grafici High-Performance Computing Interactive Graphics Manuale Matrici Milano R net Modelli lineari generalizzati Multidimensional Scaling Parallel Computing Partitioning PET R R-code R-community R-project Rante Rappresentazioni grafiche Regressione Lineare Regressione Logistica Risonanza Magnetica RUG Schedulazione Serie Storiche Social Network Analysis Statistica con R blog Statistica Multivariata Strategico Torino R net Trattamento dei Dati Mancanti Verifica d'ipotesi Web Application Weka

    Categories

    • Announcements
    • Files
    • Italia R net
    • R
    • R manual
    • R news
    • R package
    • R Task
    • Rante
    • Web Application
    • [R]innova

    Meta

    • Register
    • Log in
    • Entries RSS
    • Comments RSS
    • WordPress.org

    © 2018 Яante - Powered by Wordpress - [credit]